LA STORIA


Il Vino è Musica, la Musica è Vino
MEGIXTONE è il mio vino e rappresenta una proiezione di me stesso. Fare vino non è affatto semplice. La sfida è ciò che mi appassiona di più e così, partendo da zero, ho iniziato questa avventura. Non parliamo di digitale, ma di materia allo stato puro.
Qui, gli errori si pagano con tempo e denaro. Quando si fa vino in un certo modo, la fatica contadina e il lavoro mentale e spirituale hanno pari valore. Prima di questa esperienza, mi sono occupato di musica per molti anni. Scrivevo canzoni per la mia band e tutto nella mia vita era legato al mondo della musica. La disciplina musicale è molto rigida e flessibile allo stesso tempo.
C’è una parte fortemente creativa che influenza la scrittura e l’interpretazione di un brano inedito. La costruzione di un arrangiamento è arte e scienza allo stesso tempo. Le intuizioni sono fondamentali per comunicare correttamente il proprio stato d’animo, ma le regole sono regole.
Vanno conosciute e rispettate se si vuole ottenere un certo risultato. Pensiamo alle intonazioni, alle armonizzazioni, all’andare perfettamente a tempo di metronomo. Tutto questo è più scienza che arte e se ne comprende l’importanza solo quando il rigore viene meno. L’approssimazione non ha mai generato grandi opere e tutto questo è stata una grande scuola di vita…
INFORMAZIONI

Tra vino e natura, la mia storia.
Mi chiamo GIANLUCA GUERRINI e sono il fondatore e creatore del vino MEGIXTONE, un progetto nato da una visione audace e dalla mia passione per la natura, la musica e l’enologia. La mia storia con il vino inizia nel 2007, quando ho avuto la fortuna di assaggiare alcuni dei vini più pregiati al mondo. È stato allora che ho capito ciò che cercavo in un vino: eleganza, naturalità e autenticità.
Prima di dedicarmi al vino, la musica era il centro della mia vita. Come musicista, con oltre 20 anni di esperienza con il pianoforte classico e un passato in un gruppo punk rock alternativo, ho imparato a percepire il ritmo e l’armonia in ogni cosa. Questa sensibilità musicale mi ha guidato anche nella creazione di MEGIXTONE, che considero un’opera d’arte enologica, dove il vino diventa musica e la musica diventa vino.
La mia missione con MEGIXTONE è chiara: creare un grande vino rosso di lusso naturale ed elegante, concepito come un’opera d’arte. La produzione è limitata a sole 200 bottiglie all’anno, rendendo MEGIXTONE un’esperienza rara e unica, destinata a pochi appassionati che apprezzano la cura e la dedizione con cui è stato creato. Ogni bottiglia racchiude anni di ricerca, studio, sperimentazione e la mia volontà di spingermi oltre i confini convenzionali dell’enologia…

SELEZIONI

Siamo felici che tu voglia entrare a far parte del selezionato mondo di Megixtone. I nostri vini, frutto di passione e dedizione all’eccellenza naturale, sono riservati a una cerchia esclusiva di appassionati. Per poter acquistare i nostri prodotti, è necessario registrarsi e accedere all’area riservata. Ti invitiamo a utilizzare il login o il modulo di registrazione per richiedere l’accesso. Ogni richiesta verrà attentamente valutata per garantire che solo i veri estimatori possano vivere l’esperienza unica di Megixtone.